Visualizzazione post con etichetta Jacopo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jacopo. Mostra tutti i post

5/20/2015

Giovanni e i colori magici

Giovanni,10 anni, abitava a Tormarancia.
A Tormarancia c'erano le baracche, e Giovanni per fare il bagno
non aveva mica il mare di Ostia.
Ma aveva la marana (un pozzangherone).
Un giorno Giovanni decise di andare al cinema.
Ma lui non aveva soldi!
Perché a Tormarancia erano tutti poveri!
Allora Giovanni venne sbattuto fuori.
Però Giovanni aveva dei colori magici trovati per strada.
Giovanni disegnò una finestra.
Però poi disse: "e mó come famo ad arriva' lassù?"- Allora Giovanni disegnò anche
una scala e disse: "mó sì che se po guarda' sto filme ".

(foto e articolo di Jacopo, 9 anni)

5/19/2015

Il primo reportage di ZeroZeroOtto

Domenica noi di ZeroZeroOtto siamo andati a fare un giro con Claudio D'aguanno che ci ha raccontato tante cose sul nostro Municipio. 
Ha detto che la Villetta era una torre una volta, che serviva ad avvistare i nemici. Proprio come quella di Tormarancia dove stanno i Murales. 
Poi davanti alla Cesare Battisti ci ha detto che tanto tempo fa ci hanno girato un film dove uno che faceva l'infermiere diceva che la scuola è un diritto di tutti e non di chi ha il numeretto (Ettore Scola ambientò una importante scena di "C'eravamo tanto amati" a piazza Sauli). 
Poi siamo andati a vedere la casa dei fratelli Cinelli (partigiani e antifascisti) e poi ci ha raccontato la storia di Monsignor Nicolai che era uno che aveva tanti cancelli per entrare a Garbatella ma ne sono rimasti solo due di cancelli. 
Claudio ci ha detto pure che tantissimo tempo fa i bambini che abitavano qua non andavano al mare a Ostia ma si facevano il bagno in una pozza (la marana). 
Poi siamo andati a vedere la Torre, quella alta che sembra proprio una torre che non si capisce se si chiama Tormarancia o Tormarancio perché il nome glielo ha dato uno schiavo che si era liberato perché studiava che si chiamava Amaranto. 
Poi siamo andati a fare le foto ai murales che sono molto fichi e colorati.

(foto e articolo di Jacopo, 9 anni)